Profumi

Chinotto e pepe

In occasione di Pitti Uomo, nel giugno 2012 Dr Vranjes ha presentato le sue ultime fragranze, tra cui il nuovo “chinotto e pepe” per la casa.
Capolavoro di equilibrio ed armonia grazie ad una alchimia olfattiva unica che vede come protagonisti il Chinotto e il Pepe.
Sfaccettature agrumate di Bergamotto ,  Mandarino e Arancio si scaldano nelle note di un sontuoso accordo speziato di Cardamomo, Noce Moscata e Zafferano, sfumando nei preziosi legni di Vetiver, Sandalo e Amyris.


Il profumo Chinotto in fiore

Un altro profumo è prodotto dal profumiere Marco Abaton:Il Chinotto in Fiore(disponibile sia nella confezione da 100 ml, a 60 Euro, sia nel pratico roll-on da viaggio, a 10 Euro). Un'emozionale fragranza a chilometro zero, sobria e stravagante, sensoriale e sartoriale, in grado di adattarsi alla personalità di chi la indossa. Avvolgendola di fascino e carisma. Di note verdi ed esperidate, a cui seguono nuance più balsamiche e liquorose. Virtuose nel rammentare il gusto dolceamaro del frutto. Che, nell'officina-fucina di lussuose idee siglate Abaton, diviene pure sapone, cremoso e delicato, figlio della polpa, della buccia e di un'artigianale lavorazione a freddo; e va pure a impreziosire un delizioso miele d'acacia e una purissima candela di cera d'api, realizzata a mano con la parte più nobile del favo. Per solleticare sensualmente tatto, palato e olfatto. Insomma, "oggetti" che si fanno concetti, ambasciatori del Made in Italy e di uno stile di vita che incarna l'evoluzionismo della vanità. Formato tipicità. I prodotti sono in vendita nelle milanesi profumerieFloris(in Corso di Porta Vigentina) e Simoneri(in via Silva) e nel concept store Nicchia, elegante boutique-gioiello in quel di Savona. Proposti anche in raffinati cofanetti-cadeau.
Marco Abaton, profumiere di Savona e fondatore del gruppo Abaton, ha fatto coincidere il suo ritorno in Liguria dopo una lunga permanenza negli USA, con un omaggio esclusivo alla sua città, Il Chinotto in Fiore, un profumo unico nel panorama della profumeria artistica, ispirato proprio al fascino discreto di questo straordinario agrume.
Il Chinotto in Fiore è un viaggio nella storia di Savona, nella freschezza orientale, nell’eleganza più ricercata di un prodotto di nicchia: ora sobrio, ora inaspettatamente stravagante, il profumo al chinotto è una fragranza multiforme che avvolge con delicatezza la personalità di chi lo indossa, adattandosi alle caratteristiche di ciascuno in modo ineffabile ma al tempo stesso brioso, detonando fascino e carisma. Le note di testa fresche, verdi ed agrumate, lasciano spazio ad un cuore rotondo, balsamico, quasi liquoroso che rievoca il gusto che si prova nell’assaporare questa delizia dolce-amara.
Destinato esclusivamente alla profumeria di nicchia, Il Chinotto in Fiore è disponibile nella confezione da 100 ml (60,00 euro) oppure nel pratico roll-on da viaggio (10,00 euro), un’idea regalo unisex inimitabile ed inaspettata che saprà esprimere il carisma straordinario ed inconfondibile degli evoluzionisti del lusso. 

Acqua di Parma

Acqua di Parma presenta diversi prodotti con la fragranza Chinotto di Liguria.





L'eau de toilette Chinotto di Liguria contiene come note di testa le essenze di Chinotto e Mandarino, cuore aromatico di Rosmarino e Cardamomo e note di fondo Gelsomino e Musk.
Disponibili Eau de Toliette, Crema Mani, Balsamo Labbra, Gel Doccia, Lozione Corpo.

Marche estere


Brio (Canada)

Pure Springs limited, Ottawa
Molto famosa, citata anche nella wikipedia
  

Martens (Belgio)

El Plazas

(incredibile ma vero, chinotto prodotto per una catena di supermercati in Venezuela)

Santavittoria

(Australia)

 

Convenção

(Brasile)

Il chinotto prodotto in Brasile da Refrigerantes Convenção, ha anche una sua pagina facebook.

In essa si dice che il chinotto é una bibita di estratti aromatici di camomilla, genziana, asperula, chiretta, assenzio romano e canela.
 

Kyneton

(acqua minerale al sapore di chinotto, prodotta da Berri, Australia)

Bickford

(AustraliaSA)

Daylesford and Hepburn

(Australia)

Migros

(Svizzera)

euro / primoprezzo

Il chinotto con l’etichetta che caratterizza i prodotti di fascia economica distribuiti in alcuni supermercati, caratterizzati dalla stessa etichetta (sfondo giallo e moneta da un euro con lo smiley). Il chinotto è senza zucchero ed è prodotto dalla Spumador.

Anche Cola/Chinotto/Aranciata/Gassosa/Pompelmo/Ginger (senza zuccheri aggiunti)Primo Prezzo sono prodotti daSpumador SpA. Gassosa e Limonata (senza coloranti) a marchio Coop sono prodotte da NordaSpA.

 


SMA



Bottiglia in PET (anni ‘00) 

Conad

I prodotti a marchio Conad sono attualmente prodotti dalla Nocera Umbra Fonti Storiche SpA (Gruppo SEM – Sorgenti Emiliane Modena Spa).






L’etichetta qui riportata (datata 1997) è probabilmente l’unica versione della bibita a essere realmente commercializzata con la “k” resa celebre dalla canzone degli Skiantos. La bibita era prodotta dalla Spumador.


  


Bottiglia in PET (anni ‘00) ed etichetta


Ribenvenuti!

Benvenuti nell'ennesima trasformazione del famigerato sito di cpenti sul chinotto.
Il sito che parla del passato ma guarda al futuro.
Il vecchio sito www.cpenti.it/chinotto ora non esiste più, ho completato il trasferimento sulla piattaforma di blogger.
Divertitevi!


Il chinotto in salotto - collezionisti e maniaci

Chinotto e sigaro

Nel forum http://accademiafumolento.forumfree.it/?t=62828625 viene segnalato il chinotto come accompagnamento ideale per un Toscano Originale, “perchè le bollicine e l'amaro puliscono al meglio il palato, lasciando solo una lievissima traccia che si sposa benissimo con il Sigaro Nazionale”.