Bevanda del gruppo Spumador, a basso contenuto di zuccheri
marche fuori commercio A-B
marche fuori commercio C-F
Cacciola
Prodotto dall'Industria Bevande Gassate Cacciola di Catania, probabilmente negli anni '50-60. L'unica prova della sua esistenza è per ora costituita da questo bicchiere pubblicitario.
Fonte: chinotto.com |
|
Cervinia |
|
Chinal Soda |
|
ChinoGal'sDetto lo scacciasete.Bottiglia in PET (anni '00). | ![]() |
Chinovit
Fonte: chinotto.com
| ![]() |
Chinot Soda e ChinSoda |
due marchi non meglio precisati, dedotti da questi due tappi
|
Colombo |
|
Corallo | ![]() ![]() |
Courmayeur | ![]() un chinotto di insolita provenienza, se si tratta veramente di un chinotto valdostano |
Ferrarelle | ![]()
una vecchia pubblicità di un chinotto marcato Ferrarelle
|
Fire | v. Rumenta |
Auchan
E’ il chinotto distribuito dall’omonima catena di ipermercati. La versione riprodotta in figura era prodotta dalla Garda Bibite di Gussago (BS).
Ciappazzi
![]() |
www.ciappazzi.it
Ciappazzi è una storica ditta d'imbottigliamento di acque e bibite gassate prodotta in provincia di Messina. Lo stabilimento fu fondato nel 1960, insieme alle Terme di Castroreale, dal cavaliere del lavoro Umberto Perroni, già creatore e proprietario della STEA s.p.a. (Società Terme E Alberghi) morto nel 1992. Oltre alla diffusissima acqua frizzante “Ciappazzi”, lo stabilimento produceva molte bibite, come l’Artemisia, la storica gassosa che dominava il mercato siciliano negli anni ’80 e ’90, spuma e chinotto. Negli anni novanta per intervenute difficoltà finanziarie ed organizzative, l'azienda fu ceduta a Ciarrapico, allora re delle acque minerali e quindi alla Cosal, che faceva capo a Callisto Tanzi. Le vicende culminarono con la chiusura dell’azienda nel 2004, in seguito al crack Parmalat. |
Di Iorio (Stappj)
http://www.diioriospa.it/azienda.html
La Ditta Di Iorio è un'azienda centenaria, a carattere familiare, localizzata fra le bellissime montagne molisane, là dove l'acqua, materia prima fondamentale delle bibite, sgorga purissima.



L'azienda del F.lli Di Iorio iniziò l'attività di produzione di bevande gassate nel lontano 1896, gestita dal nonno degli attuali proprietari, il Signor Filippo Di Iorio.
Salone del gusto
Al Salone Internazionale del Gusto di Torino una degustazione comparata di diversi chinotti. Altro che sdoganamento! Ormai si parla di nobilitazione.

Iscriviti a:
Post (Atom)